Valle der Cartiere
Interessante Strecke am Gardasee
Dalla Statale 45bis, nelle vicinanze del ponte di Toscolano, si entra nella Valle delle Cartiere. Lasciata l’autovettura al parcheggio si prosegue per la suggestiva strada sterrata, si passa dal Centro di Eccellenza 1 di Maina Inferiore dove ha sede il Museo della Carta che illustra il processo di produzione della carta e le tecniche di stampa, dal Medioevo fino al Novecento.
All’interno del Museo è stata recentemente inaugurata una interessante mostra permanente sui cimeli e reperti bellici della Prima Guerra Mondiale, rinvenuti in zona.
Si prosegue per il ponte di Maina Superiore e poi lungo la Valle fino alla località Gatto, attraversato il ponte in legno sul fiume Toscolano, poi verso un sentiero che conduce alla forra. Si attraversa quindi l’affascinante passerella a strapiombo recentemente riaperta che conduce alla vecchia centrale idroelettrica dismessa in località Covoli. Si sale per una ripida stradina sterrata fino all’intersezione con la strada comunale per poi raggiungere la frazione di Gaino.
Si prosegue lungo destra fino a raggiungere una santella. Per concludere il percorso si svolta a destra in via Giotto e poi in via Donatello. Si prosegue costeggiando gli uliveti per fare ritorno al parcheggio.